Ultime Recensioni

Video sul canale

Visualizzazione post con etichetta poesie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poesie. Mostra tutti i post

sabato 18 maggio 2019

Segnalazione "Di rabbia e di poesia" di Sara Arrigo


"Di rabbia e di poesia"

di 

Sara Arrigo

Titolo: Di rabbia e di poesia
Autore: Sara Arrigo
Casa Editrice: Kimerik
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2019
Pagine: 60


Trama


Di rabbia e di poesia è un viaggio che attraversa l’anima, un’anima tormentata che, nonostante le tante difficoltà della vita, non ha mai smesso di combattere e di interrogarsi sul senso dell’esistenza e di riflettere su tutto ciò che la vita regala. È una raccolta poetica scritta in chiave contemporanea che affronta vari temi, dai fatti di cronaca alla storia, al sociale, per poi passare attraverso sentimenti, persone e ricordi a cui ridare vita.


Biografia Autore




Sara Arrigo nasce a Omegna (VB) il 7 dicembre 1990 da madre interprete e padre operaio. Si appassiona sin da piccola alla poesia e inizia a scrivere i suoi versi all’età di sedici anni. Poetessa tormentata, scrive le sue composizioni in chiave moderna. Autrice del libro di rabbia e di poesia viaggio al centro dell'anima edito da Kimerik. Ha collaborato anche per due importanti antologie di poesie per il poeta Elio Pecora.




domenica 21 ottobre 2018

Segnalazione "L'obl-io" di Enea Carmela Zaccagnino


"L'Obl-io"

di

Enea Carmela Zaccagnino

Titolo: L'Obl-io
Autore: Enea Carmela Zaccagnino
Editore: Kimerik
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2018
Pagine: 54


Trama


Che strada prendi, quando perdi la strada?

Le poesie che troverai racchiuse tra queste pagine fino a qualche tempo fa erano custodite gelosamente nel mio grigiore. Sì, le sto condividendo con te. Leggile, rileggile, amale, odiale, lasciale entrare. Ti ascolteranno.


Estratto dalla Prefazione

...La poesia è il flusso del tempo.
E' un flebile ricordo, un tormento presente, un futuro ancora troppo lontano.
La poesia è un bambino che disegna il sole, un anziano che racconta un aneddoto, un artista, un senzatetto.
Poesia sei Tu.
Quando ti lasci accarezzare dall'arte delle parole e affidi a essa il tuo intimo oblio, quando riesci ancora a sorprenderti, a sorridere, ad avere la forza di vivere, di amare...

Biografia Autrice



Enea Carmela Zaccagnino è una studentessa aviglianese di diciotto anni che frequenta il liceo scientifico statale di Potenza "G. Galilei".
L'Autrice dice: "Vorrei raccontarvi come in ogni biografia che si rispetti il mio curriculum, dei miei impegni lavorativi, dei miei successi. Ma ahimè, ho ancora diciotto anni, tanta spensieratezza e poca esperienza, perciò spero possiate perdonare la leggerezza di queste righe".
Enea Carmela Zaccagnino frequenta una scuola di danza per dieci anni, poi una scuola di calcio a 5 femminile; attualmente è capitano della squadra femminile "Avigliano Calcio".
Ama la letteratura ed è affascinata dalla filosofia. 
Come tanti ragazzi e ragazze, le piace ascoltare musica; come pochi, forse, le piace scrivere. Deve ciò alla sua famiglia e a due docenti di lettere che l'hanno fatta innamorare della letteratura.


martedì 19 giugno 2018

Segnalazione "Odisseo Cieco" di Ernesto Morganti


Odisseo Cieco
I Viaggi del Periodo Metafisico

di


Ernesto Morganti

Titolo: Odisseo Cieco. I viaggi del Periodo Metafisico
Autore: Ernesto Morganti
Editore: Kimerik
Pagine: 326
Anno: 2018



Trama


Quest'opera, Odisseo Cieco - I Viaggi del Periodo Metafisico, compie una trilogia antroposofica, La Trilogia dell'Uomo, principiata con i cinque poemetti de Le Sirene Sapienti, ove la scoperta dell'uomo si svolge da un'età giovanile, e continuata nel sinfonico Il Canto di Siddharta, in cui l'identità umana è indagata da una età adulta, secondo esperienze culturali e metastoriche esemplari, in tempi e continenti diversi, così da definire, in crescendo, la qualità dell'Uomo e del Dio in cui si specchia. Nell'Odisseo Cieco (ora lirico, ora filosofico, ora teatrale), ecco l'Uomo è vecchio, ancora viaggiatore e scopritore di sé stesso, in una storia dilatata, in un territorio non segnato da confini, di una geografia culturale, onirica ed etica, ove si esprimono, convulsamente, pulsioni, fantasie, simboli e miti, che restituiscono, a tratti, visioni e passioni assolute, epifanie e nascondimenti abissali, per un ingiustificato incontro con la Metafisica.


Biografia Autore


Ernesto Morganti nasce a Roma nel mediano Anno Giubilare postbellico. Di formazione giuridico-economica, è cultore di Teologia Dogmatica, docente di Management, consulente di Compagnie Multinazionali, è progettista di Sistemi Qualità. È autore di tre corpose opere, con pretesa di poema: Le Sirene Sapienti, Il Canto di Siddharta (quest’ultima con l’appendice di un trattatello filosofico: Fisica e Metafisica dei Sistemi) e Odisseo Cieco- I Viaggi del periodo Metafisico,che dà compimento alla antroposofica “Trilogia dell’Uomo”, per un percorso iniziatico inconcluso: di un giovane (per il tempo dell’apprendimento), di un adulto (per il tempo della consapevolezza) e quindi di un vecchio (per il tempo della visione estrema). Sposato da oltre quarant’anni, padre di una figlia giurista poco più che trentenne, vive e lavora a Milano, trovando il tempo per ordinare qualche riflessione. Premi Letterari / Antologie 2017 Vento a Tindari - Salvatore Quasimodo Amore e Psiche Ti racconto una favola Poeti italiani 2017 E se ti dicessi che ti amo.



giovedì 19 aprile 2018

Segnalazione "Volevo fare il ginecologo" di Cristian Poggioli

Buongiorno lettori!

Oggi vi presento il libro irriverente e giocoso di Cristian Poggioli


"Volevo fare il ginecologo"

Titolo: Volevo fare il ginecologo
Autore: Cristian Poggioli
Autopubblicato
Genere: erotic/romantic 
Pagine: 160 + 34 poesie inedite
Anno: 2018


Trama


Una storia di vita quotidiana, giorni narrati con semplicità e con brio, episodi comuni, esilaranti o dolorosi. Perché è proprio da un grande dolore che principia la narrazione: la perdita della madre alla quale, l’io narrante, che, senza indugio, sceglie la strada dell’autobiografia, reagisce scavando nei ricordi e incamminandosi lungo i sentieri della vita che verrà. E così è giovane amante e poi compagno e padre, ma soprattutto spirito reattivo e positivo, dalla grande carica energetica che, con uno stile leggero e immediato, prova a travolgere e a passare al lettore quella stessa contagiosa energia. Passaggi veloci, ma anche poesie, pagine di riflessione, di storia personale raccontata come davanti ad uno specchio, ma anche tanta allegria e momenti piccanti, come il titolo lascia presagire.


Biografia Autore



Cristian Poggioli ha 45 anni, papà di un bimbo di nome Louis di 3 anni e due mesi, convive con la sua compagna Emanuela. Attualmente lavora come consulente per un'azienda di servizi edili. Ha l hobby per la buona cucina, possiede anche una pagina facebook “Le Deliziedi Cri” con circa 600 persone che seguono le sue ricette. Inoltre, ama la palestra e legge molto, soprattutto libri di storia.

L'idea di scrivere un libro scaturisce da un fatto molto grave, la morte di sua madre. Non riuscendo più a dormire la notte ha iniziato a scavare nei ricordi e da lì è nato tutto. Scrivere è stata la sua salvezza, è riuscito a superare il lutto buttando fuori tutto se stesso. 

Cristian Poggioli è un autodidatta, ha curato da solo il suo progetto a 360°, ha partecipato anche per due puntate ad una trasmissione radiofonica di Colors Radio, un'emittente di Roma.


Se siete curiosi di leggere il libro 
non vi resta che scrivere direttamente alla mail dell'Autore

cristianpoggioli@gmail.com

presto sarà inserito anche sui canali Amazon


giovedì 12 aprile 2018

Segnalazione "Se perdi il filo segui il cuore" di Giuseppe Gaudino


"Se perdi il filo segui il cuore"

Titolo: Se perdi il filo segui il cuore
Autore: Giuseppe Gaudino
Editore: Kimerik
Genere: Poesie
Pagine: 120
Anno: 2018


Trama


In alcune poesie le frasi sembrano quasi palpitare diffondendo attorno atmosfere e significati che si propagano in chi legge, come eco in cui riconoscere sogni e ricordi, amore e dolore. Le sue poesie sono vissute sulla propria pelle, nel proprio cuore, essendo frutto di una profonda introspezione, svolta nella ricerca di una risposta riguardante la tematica dell'amore nelle sue sfaccettature più importanti e incalzanti.


Biografia Autore



Il suo percorso poetico nasce dal dolore: egli inizia a scrivere le prime poesie dopo la fine di un grandissimo amore, vissuto per quattordici intensi anni. Subentra da subito la sofferenza, mista al senso di solitudine, e Giuseppe si isola dal mondo scrivendo la sua rabbia, le sue lacrime e il suo vuoto esistenziale. Le sue poesie d’amore sono difficili da respirare, proprio perché vissute e sofferte in prima persona, ma il poeta trae dal suo dolore l’energia vitale per rinascere e per giungere, più maturo, alla propria serenità interiore.



venerdì 28 luglio 2017

Segnalazioni Libri di Poesie: "Storie fra le righe" - "L'eterno viaggiatore" - "La bulimia dell'immagine"

"Storie fra le righe" di Carmelo Trimarchi

Formato: Rilegato
Titolo: Storie fra le righe
ISBN: 978-88-9375-290-9
Prezzo: € 12,00
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2017
Pagine: 72
Autore: Carmelo Trimarchi 


Trama


Gli scritti di Carmelo Trimarchi hanno un alto contenuto di attenzione alle vicissitudini della vita quotidiana, e lui attraverso il suo magistrale verseggiare, tocca con estrema essenzialità aspetti positivi e negativi della condizione umana. Carmelo, con il suo inconfondibile spirito di sicilianità e con un delicato tocco di ironia che conferma l’esperienza e la saggezza dell’uomo vissuto, reinventa con l’uso dei termini una dimostrazione reale e a volte burlesca di come si possa rendere leggera e sopportabile la sofferenza, le situazioni di miseria, la solitudine e l’avverso destino del Meridione. Grazie a Carmelo, per averci regalato con questa ricca e incantevole raccolta di poesie, il suggerimento forse più apprezzato, quello di affrontare il percorso della propria vita con bontà di cuore e onestà di pensiero. Angelo La Vecchia


Biografia Autore



Carmelo Trimarchi è nato nel 1951 a Rina, borgata del Comune di Savoca (Me). Nel 1955 si trasferisce, insieme alla famiglia, a Santa Teresa di Riva, grosso centro commerciale sulla costa ionica. Frequenta il locale liceo e nel 1970 si iscrive alla Facoltà di Lingue e Letterature Straniere e Moderne dell’Università di Messina. Dopo la laurea, si trasferisce a Bergamo, dove lavora nel privato. Nel 1987 vince il Concorso a cattedra per titoli ed esami ed è immesso in ruolo. Sin da giovane coltiva la passione di verseggiare in italiano e in vernacolo, in quanto considera la poesia come “un sublime momento rappresentativo dell’interiorità individuale.






💙 💙 💙


"L'eterno viaggiatore" di Emanuele Aloisi

Formato: Rilegato
Titolo: L'eterno viaggiatore
ISBN: 978-88-9375-239-8
Prezzo: € 10,00
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2017
Pagine: 64
Autore: Emanuele Aloisi 


Trama


Un poema di misura classica con tutti gli ingredienti di una modernità turbata, affannata, in corsa verso mete di difficile ancoraggio. Un odisseico travaglio tra mari e coste, tra isole e orizzonti, tra civiltà e personaggi, che ne determinano sostanza e dilemmi. L’eterno viaggiatore: un titolo appetitoso, invogliante; un titolo polivalente, plurimo se riferito alla vicenda umana; al tema del viaggio, del nostos, nostoi, che coinvolge tutti noi in quanto umani, esseri che su questo scrimolo dell’universo siamo ridotti a vivere, con l’animo intriso di dubbi e incertezze, una storia che ci unisce e ci compatta o perlomeno ci dovrebbe unire per vincere ostacoli che la navigazione ci presenta in un mare purtroppo disseminato di scogli e di trabucchi. Nazario Pardini


Biografia Autore



Emanuele Aloisi nasce a Cosenza l’11 marzo del 1974, trascorrendo la propria infanzia in un piccolo centro di periferia (Donnici Superiore). È stato l’amore per la letteratura che lo ha spinto a frequentare gli studi classici, sviluppando e manifestando, fin dai primi anni, un forte attaccamento alla cultura classica e alle lingue antiche, greco e latino, che ancora ora continua a coltivare. Si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Messina laureandosi Cum Laude nel 2000, e nel 2005 si è specializzato, Cum Laude, in Nefrologia. Attualmente opera come consulente d’ufficio per il Tribunale della provincia di Vibo Valentia, dove attualmente vive, nel piccolo comune di Zaccanopoli, sopra Tropea, e si occupa di Medicina generale. È padre felice di due bimbi.






💙 💙 💙


"La bulimia dell'immagine" di Sabrina Monno

Formato: Rilegato
Titolo: La bulimia dell'immagine
ISBN: 978-88-9375-292-3
Prezzo: € 12,00
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2017
Pagine: 64
Autore: Sabrina Monno 


Trama


È un messaggio forte quello che Sabrina Monno lancia attraverso i suoi versi. Senza sconti, sfruttando al meglio le potenzialità del linguaggio, la nostra autrice delinea una realtà cruda, violenta, bulimica, appunto, come recita lo stesso titolo. L’eccesso di stimoli, di immagini, di maschere e pagliacci in celluloide, illude l’essere umano che va alla ricerca di se stesso senza, però, alcun risultato. In tutto ciò però l’elemento salvifico è rappresentato proprio dalla lirica, che diventa occasione di sfogo, unica compagna in una società dove ognuno cerca un’egoistica quanto illusoria redenzione. Così questa silloge, che riporta alla mente una lettura platonica dell’esistenza, in un’apparente disastro sociale, è punto di approdo, esempio per coloro che, come la nostra poetessa, si sentono spettatori di una realtà che non condividono ma di cui, a differenza della massa, sono coscienti. È la presa di coscienza che consente il distacco, che sfocia in un verseggiare amaro, sì, ma pregno di significati e di un’acuta lettura della società contemporanea.

Biografia Autrice



Sabrina Monno nasce a Bari il 26 febbraio 1996. Fin da bambina, inizia a scrivere brevi racconti e filastrocche. Contemporaneamente, scopre il cinema. Gira il suo primo cortometraggio nel 2011, dal titolo L’irrealtà reale, che sarà presentato durante “L’altro corto film festival” di Roma. Nel 2014 pubblica la sua prima raccolta di poesie con la casa editrice Aletti, dal titolo Inferno. Dal 2015 studia cinematografia presso la sede DAMS di Bologna, dove ora vive.


giovedì 13 luglio 2017

Segnalazione "Ascolta, o cuore" di Suor Chiara Stella Jabiguero

Oggi voglio segnalarvi un meraviglioso libro di poesie:

 "Ascolta, o cuore" di Suor Chiara Stella Jabiguero

al cui interno trovate anche un dvd contenente le poesie recitate 

associate a delle bellissime immagini!

Formato: Rilegato
Titolo: Ascolta, o cuore
ISBN: 978-88-6884-639-8
Prezzo: € 15,00
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2016
Pagine: 110
Autore: Suor Chiara Stella Jabiguero 


In sintesi


La Fede è un dono. Se dovessi sintetizzare questo libro userei solo queste semplici parole. È così bella la Fede di Suor Chiara Stella. Nitida come un fiume trasparente. Intensa come il cielo più profondo. Una poesia che danza e che diventa omaggio e lode, un ringraziamento per la bellezza e per la capacità di superare il dolore. Lo sfondo di quest'opera è fatto da sorrisi di bimbi, sguardi spontanei e naturali. La purezza dei piccoli che ci mantiene integri. Vi è in questa cornice il senso più profondo dell’amore divino: noi siamo itineranti temporanei, ma il nostro amore è un legame così grande che l’infinito ne tiene memoria. dott. Gianfranco Natale Direttore Editoriale Casa Editrice Kimerik Direttore Rivista Kiamarsi Magazine

Biografia Autrice



Suor Chiara Stella Jabiguero è nata nell’arcipelago delle Filippine. Sarà all’interno di una famiglia semplice ma religiosa che la piccola Maria Esperanza maturerà la sua vocazione e all’età di diciotto anni deciderà di entrare nella Congregazione delle Suore Francescane del Signore, un’istituzione che dalla lontana Sicilia aveva aperto una missione proprio nella sua terra. In seguito Suor Chiara Stella, è questo il nome che le daranno le suore, arriverà in Italia nel 1986. Per vent’anni sarà maestra nelle diverse scuole dell’infanzia gestite dalla sua Congregazione. Dopo un periodo in Calabria, adesso è residente a Caltanissetta.


venerdì 7 luglio 2017

Nuove Uscite "Kimerik Edizioni"

Nuove Uscite "Kimerik Edizioni"

Formato: Rilegato
ISBN: 978-88-6096-777-0
Prezzo: € 12,50
Genere: Narrativa 
Anno: 2012
Pagine: 124
Autore: Angelo Rodà 


In sintesi

La coperta di lana mi riscalda come un focolare. Dormire disteso o in piedi per me è uguale. I paraocchi servono per proteggermi dalle distrazioni. Le gare mi eccitano quanto le trottate sulla spiaggia: affondo le unghie accanto alla schiuma, ne nasce un brivido formicolare dalla punta del naso alla coda. Accelero, tiro calci all'aria, scuotendo la testa e nitrendo, come fossi stato un cavallo già in un'altra vita. E salto, esulto, felice di aver ritrovato una razza indefinibile di libertà. I morti ammazzati hanno bisogno di fiori, i morti del mio paese, senza pace. Per strappo o onestà, un sì o un no, morire. Un comandamento, non parlare, l'unico suono dev'essere il pianto. Lo spazio dell'eroe è nascosto dentro al suo cuore, il tempo dell'eroe è finito in un'ora di film, e noi abbiamo bisogno di eroi. Se oggi monte con monte non si scontrano mai, un giorno fronte con fronte... occhi negli occhi... la verità. Con un linguaggio sempre avvolgente, e a tratti persino struggente, il narratore riesce a farci immergere all’interno dell’Onorata Società: una criminalità organizzata attiva nel traffico di armi e di esseri umani, nell’estorsione, nell’usura, nel narcotraffico, ma anche dotata di sentimenti. Il lettore è coinvolto in un viaggio entusiasmante che, in chiusura, conduce a importanti considerazioni di carattere etico, politico e religioso. 


Biografia Autore

Angelo Rodà, in arte AliènRodà, poeta, narratore, pittore e disegnatore, nato a Dielsdorf (CH) nel 1975, vive a Bova Marina in provincia di Reggio Calabria. Membro Honoris Causa del C.D.A.P. Centro Divulgazione Arte e Poesia. Tra i vari riconoscimenti ottenuti il Premio speciale S. Domenichino e il Premio Hemingway e la Menzione d’onore al Premio poetico musicale di Basilea. Ha pubblicato le raccolte: Sconfinamomenti nel 2001; Tracce in acqua nel 2005; Il silenzio non è tacere 2007; Ribelle nirvanescente 2010; Fibrille 2011.

🌺

Formato: Rilegato
Titolo: Dalle religioni rivelate, faziose, imposte, ereditate, alla libera ricerca di Dio Universale
ISBN: 978-88-6884-959-7
Prezzo: € 18,00
Genere: Saggi religiosi
Collana: Officina delle idee
Anno: 2017
Pagine: 424
Autore: Marcello Transerici
Sito Web: Visita il sito web del libro


In sintesi

Ricerca assoluta della verità: le parole chiave ed emblematiche del presente saggio. L’Autore, con accuratezza e scrupolosità, tratta uno degli argomenti probabilmente più difficili e discussi al contempo: la religione. Egli analizza metodicamente le cause e i motivi per cui l’educazione ellenica andrebbe sostituita in luogo delle religioni rivelate poiché sarebbe l’unica (precisa l’Autore) che consente la crescita individuale e culturale della persona e che permette, attraverso una visione dell’esistenza aperta alla continua investigazione, la ricerca della verità assoluta, cioè di Dio. Il saggio è un “gesto di ribellione contro le falsità fatte passare per verità” e pertanto ambisce a creare una presa di coscienza tanto nei lettori, quanto negli uomini tutti. Attraverso una serie di riflessioni basate sui pensieri di Mazzini, Einstein, Voltaire e altri, l’Autore spiega come si possa raggiungere la miglior forma di felicità, per un’esistenza umana serena, una volta liberi dalle oppressioni morali causate dalle religioni rivelate. 


Biografia Autore

Mi presento, sono diventato scrittore dilettante, per personale necessità, non più derogabile, considerata anche la mia età, perché mi sono convinto di avere qualcosa da dire in merito alla religione. Dare così il mio piccolo contributo alla ricerca di un minimo di verità, umana certo, quindi relativa, tra l’altro già ben rappresentata da eminenti pensatori; pertanto vorrei che il mio scritto faccia da promemoria per questa generazione. È il mio primo libro, e non mi illudo sul suo valore letterario, d’altronde la mia vera ambizione è quella di far arrivare il messaggio in esso contenuto, in maniera comprensibile. Pertanto spero che i pensieri in esso espressi, miei e quelli di autori diversi, sugli stessi argomenti, siano utili a provocare la giusta reazione nell'interesse di tutti.

🌺

Formato: Rilegato
Titolo: 1789
ISBN: 978-88-9375-128-5
Prezzo: € 12,00
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2017
Pagine: 96
Autore: Matteo Preve 



In sintesi

Matteo Preve racconta nella sua seconda raccolta di poesie il male del mondo. Questa serie di pensieri in rima rappresenta la celebrazione della lotta interiore a dispetto del mondo esteriore, di un mondo perso senza idee e ideali, figlio della tecnologia, della cenere degli dei passati e dell’assenza dell’anima. I temi della morte, del dolore e della sofferenza sgusciano via senza lasciare speranza se non nella lotta, che rappresenta l’unica via di fuga di fronte al destino. Morire od offendere, soggiacere o dibattersi, al lettore è lasciata la scelta interiore ma non la possibilità di cambiare. Espressione del tempo di oggi dove tutto è lasciato al caso e nulla spinge se non il fuoco che freme nelle varie Incendiaria. 

Biografia Autore

Matteo Preve (Livorno, 1977), di origini toscane e liguri, nasce, vive e cresce a Livorno dove frequenta il Liceo Scientifico “Enriques”. Si avvicina ai grandi autori della letteratura italiana e internazionale, prediligendo tra tutto la poesia. Prosegue poi gli studi in campo scientifico fino al conseguimento del titolo di dottore di ricerca in Neurobiologia e Clinica dei disturbi affettivi. La prima poesia nasce in un’estate del 1999, un’estate parigina, quando durante un viaggio inizia a raccontare in versi la prima storia d’amore della sua vita. Il periodo dal 1999 al 2005 è segnato da un’intensa produzione artistica (scrive più di mille poesie su vari temi che non saranno mai pubblicate negli anni successivi). Nel 2015, dopo un periodo di silenzio creativo, dà alle stampe la prima raccolta di poesie d’amore dal titolo Incendiaria. 1789 è la sua seconda pubblicazione.

🌺


Formato: Rilegato
Titolo: Light and darkness: la principessa mezzosangue 
ISBN: 978-88-9375-189-6
Prezzo: € 12,60
Genere: Fantasy
Collana: Fantasy
Anno: 2017
Pagine: 128
Autore: Antonio Menditto 



In sintesi


Light and darkness: la principessa mezzosangue è la storia della battaglia di tre ragazzi per sconfiggere il male, ma è anche la storia di un’amicizia solida e di un amore incondizionato. Un fantasy fresco e avvincente, con cui l’Autore trascina il lettore in un viaggio fatto di inganni e verità, oscurità e luce, morte e salvezza.


Biografia Autore

Nato a Benevento e cresciuto ad Avezzano, fin da piccolo Antonio Menditto ha avuto la passione per il fantasy e il mistero, trasmessagli dal padre. I suoi autori preferiti sono J.K. Rowling e Zecharia Sitchin.


🌺

Formato: Rilegato
Titolo: Ascolta, o cuore
ISBN: 978-88-6884-639-8
Prezzo: € 15,00
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2016
Pagine: 110
Autore: Suor Chiara Stella Jabiguero 


In sintesi

La Fede è un dono. Se dovessi sintetizzare questo libro userei solo queste semplici parole. È così bella la Fede di Suor Chiara Stella. Nitida come un fiume trasparente. Intensa come il cielo più profondo. Una poesia che danza e che diventa omaggio e lode, un ringraziamento per la bellezza e per la capacità di superare il dolore. Lo sfondo di quest'opera è fatto da sorrisi di bimbi, sguardi spontanei e naturali. La purezza dei piccoli che ci mantiene integri. Vi è in questa cornice il senso più profondo dell’amore divino: noi siamo itineranti temporanei, ma il nostro amore è un legame così grande che l’infinito ne tiene memoria. dott. Gianfranco Natale Direttore Editoriale Casa Editrice Kimerik Direttore Rivista Kiamarsi Magazine

Biografia Autrice

Suor Chiara Stella Jabiguero è nata nell’arcipelago delle Filippine. Sarà all’interno di una famiglia semplice ma religiosa che la piccola Maria Esperanza maturerà la sua vocazione e all’età di diciotto anni deciderà di entrare nella Congregazione delle Suore Francescane del Signore, un’istituzione che dalla lontana Sicilia aveva aperto una missione proprio nella sua terra. In seguito Suor Chiara Stella, è questo il nome che le daranno le suore, arriverà in Italia nel 1986. Per vent’anni sarà maestra nelle diverse scuole dell’infanzia gestite dalla sua Congregazione. Dopo un periodo in Calabria, adesso è residente a Caltanissetta.



🌺

Formato: Rilegato
Titolo: Roma di ieri e di oggi
ISBN: 978-88-9375-001-1
Prezzo: € 16,00
Genere: Narrativa
Collana: Kimera
Anno: 2016
Pagine: 266
Autore: Sertorio Martorelli 


In sintesi

Quante cose può essere Roma! Per alcuni può essere il posto di lavoro, per altri un alloggio, altri ancora la vedono come un museo a cielo aperto; ognuno si può ritagliare il proprio rapporto con la “città eterna”. Per me Roma è una compagna nella mia vita, piena di stimoli, di sollecitazione nell’apparente indolenza, di sorprese o di conferme, di memoria o di oblio, di visioni oniriche o di cruda e rabbiosa realtà; sempre pronta ad accogliere per poi, magari, tradire. Roma è una bellezza che non intimidisce, non opprime, ma si lascia amare e gustare da chi è disposto a vederne il corpo, ma anche a sentirne l’anima che si percepisce nei tiepidi tramonti autunnali, nelle calde sere d’estate, nelle fredde e piovose giornate invernali o nei pigri risvegli a primavera. A questa città, che amo profondamente, troppo spesso dileggiata o deturpata, non potevo non rendere un omaggio che sa di ringraziamento per avermi ospitato, cresciuto e, piano piano, sedotto.

Biografia Autore
Sertorio Martorelli è nato a Preci (PG) nel 1948; da oltre cinquant’anni vive stabilmente a Roma, dove si è laureato in Medicina e Chirurgia; per circa quarant’anni ha svolto la sua attività di medico ospedaliero nella Capitale dove, negli anni, ha coltivato quella curiosità e quell’interesse per la città eterna che intende significare con l’opera prima Roma di ieri e di oggi.


🌺

Formato: Rilegato
Titolo: Il teatro a due facce
ISBN: 978-88-9375-258-9
Prezzo: € 10,00
Genere: Libri per bambini
Collana: Pikkoli
Anno: 2017
Pagine: 64
Autore: 
Marta Nicolussi 



In sintesi

Si prende in mano questo testo, lo si legge agevolmente e ad un primo approccio si nota una scrittura facile, una descrittività, specie nella prima parte, minuta e attenta al particolare, di un realismo che definirei quotidiano ed esperienziale per ciascun lettore. Il titolo, però, e la parte centrale della narrazione alludono ad altro: mentre la scrittura si fa più tesa, emerge in filigrana la consapevolezza dell’Autrice riguardo a cosa è o può essere il teatro, emergono sottintesi spunti di epistemologia della teatralità. La duplicità del rapporto Mondo-Teatro attraversa poi tutta la nostra cultura occidentale. Ed ecco il tendone-lenzuolo biancastro sul palcoscenico, che pare suggerire un novello velo di Maya che qui risulta possibile alzare… Perché con l’ultima parte del suo testo l’Autrice mostra di voler lasciare un messaggio: esistono speranza e possibilità di cambiamento, di rinnovamento, per la persona e per la società. Senza voler suggerire alcuna catarsi di aristotelica memoria… Marina Bello

Biografia Autrice
Marta Nicolussi è nata a Valdagno (Vi) nel 1954. Nel 1966 si trasferisce a Mestre dove vive tutt’ora. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Padova, trova impiego in banca dove resta per trent’anni, lavorando in diverse filiali della provincia di Venezia. In pensione dal 2010, decide di dedicare più tempo alla propria famiglia, al volontariato e ai suoi hobby. Ha pubblicato i due romanzi, entrambi editi da Albatros il Filo, L’Uomo dai fili d’argento (2013) e Diamoci la mano (2014).


🌺


Formato: Rilegato
Titolo: Tre ragazzi e il ciambellone
ISBN: 978-88-9375-298-5
Prezzo: € 16,00
Genere: Narrativa
Collana: Kimera
Anno: 2017
Pagine: 180
Autore: Giulio Togni 



In sintesi

Meo, Matteo e Ario abitano in uno strano condominio dove regna il rispetto assoluto delle regole e tutti vivono serenamente, avendo cura di non disturbare gli altri inquilini e di proteggersi l’un l’altro dalle minacce che incombono al di fuori del complesso abitativo. Ma la curiosità dei tre ragazzi di conoscere la realtà esterna cresce di giorno in giorno, fino a quando decidono intraprendere un viaggio imprevedibile e che li coinvolgerà in una bizzarra situazione, incontrando strani personaggi che nascondono un pericoloso segreto.

Biografia Autore

Giulio Togni nasce nel 1970 a Roma, dove vive. Laureato in Economia, attualmente gestisce un bed and breakfast. Ama la lettura, specie la letteratura di viaggio, da cui trae spunti per i suoi viaggi insoliti e lontani.