Ultime Recensioni

Video sul canale

Visualizzazione post con etichetta Puoi sentire la notte?. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Puoi sentire la notte?. Mostra tutti i post

mercoledì 28 febbraio 2018

Recensione "Puoi sentire la notte?" di Paolo Costa



Titolo: Puoi sentire la notte?
Autore: Paolo Costa
Editore: Milena Edizioni
Pagine: 216
Anno: 2017




"Puoi sentire la notte?" è il primo romanzo a tema LGBT che mi è capitato di leggere grazie alla casa editrice Milena Edizioni. In passato opere che riportavano tali argomenti furono censurate, per fortuna oggi, nonostante continui ad esserci un certo rifiuto dovuto alla paura del diverso, vi sono anche tantissime persone capaci di riflettere, di comprendere e di emozionarsi leggendo o affrontando direttamente storie come quella trattata in questo libro.

Il romanzo viene narrato da due punti di vista ovvero dai due protagonisti del racconto, Stefano e Kevin, due ragazzi apparentemente diversi, ognuno con i suoi problemi da risolvere, ma entrambi si renderanno conto che solo quando impareranno a conoscersi riusciranno ad affrontare una nuova vita. Circa a metà libro si inserirà un terzo personaggio alquanto antipatico, per quanto mi riguarda, ma per fortuna lo incrociamo solo in un capitolo.



Il primo che conosciamo è Stefano, un ragazzo gay che vive con sua madre e che ha deciso di abbandonare il liceo dopo la morte di una sua cara amica. Un incidente che lo ha sconvolto e marchiato e adesso l'unica persona di cui non riesce a fare a meno è la sua migliore amica Selene ed è proprio mentre è con lei all'ufficio postale che rivolgerà per la prima volta la parola (anche se in tono un pò brusco) a Kevin.



"Scusa" dico rivolto al suo profilo, "quel coso dovrà suonare ancora per molto?"
Sento un paio di battiti abbandonare il mio cuore nel momento in cui, voltandosi, due grandi occhi chiari incontrano i miei. Occhi che ispirano calma e tranquillità, per il colore acceso delle iridi. Cerco di reggere il suo sguardo, ma capisco che non è un gioco per tutti, così mi limito a calare gli occhi e indicare il telefono che ha tra le mani.


Kevin, anche lui è un ragazzo gay, ma, a differenza di Stefano, ha paura che la gente lo scopra, ha paura di ciò che gli altri potrebbero pensare e, soprattutto, lui crede di essere sbagliato e di non poter vivere una normale storia d'amore. Per di più ha i suoi problemi familiari, la madre adesso si frequenta con un altro uomo dal quale sono stati costretti a trasferirsi e lo tiene sempre sotto controllo. Per non farla preoccupare ulteriormente ha dovuto rinunciare anche agli studi.



Patrizio mi dice sempre: "Dovresti solo essere grato".
Lo dice ogni singola volta che litighiamo, ovvero quasi sempre, a parte la notte quando si dorme. Io in effetti ringrazio, ma soltanto me stesso e il mio istinto di sopravvivenza. Da quando il mio vero padre è morto, questa casa è diventata un inferno.


Stefano e Kevin sono i due personaggi di cui Paolo Costa si è servito per raccontare una realtà che in molti vivono. L'Autore stesso ha preso ispirazione dalla sua storia personale, alla fine del libro ci racconta brevemente delle offese subite, ci fa capire di come ci sia voluto del tempo anche per lui per accettarsi e farsi accettare, ma grazie ad un pò di coraggio e al sostegno delle persone a lui più vicine è riuscito ad andare avanti, a uscire allo scoperto e soprattutto a sentirsi una persona normale.
In "Puoi sentire la notte?" riesce benissimo ad esprimere tutto questo, mette in evidenza diversi tipi di emozioni, diversi tipi di persone e di conseguenza diversi tipi di sensibilità. Il tutto è scritto in maniera fluida, magari i primi capitoli sono leggermente più lenti, ma ho apprezzato questa cosa perchè l'Autore ci fa scoprire tutto poco alla volta, non veniamo a sapere subito cosa affligge l'uno e cosa l'altro, ma bisogna attendere, aspettare che i protagonisti acquistino fiducia l'un l'altro per mettersi a nudo.
I personaggi sono tutti molto veri, ho conosciuto personalmente ragazzi gay, sia tipi come Stefano sia come Kevin, per questo mi sono immedesimata parecchio in questa storia e l'ho trovata bellissima, in particolar modo per il messaggio che vuole dare: non bisogna mai abbattersi di fronte a nulla, mai avere paura delle opinioni altrui, mai sentirsi inferiori e potrei andare avanti all'infinito, ma credo abbiate capito :)



domenica 11 febbraio 2018

Novità - Milena Edizioni

Buongiorno lettori!

Oggi vi presento alcune novità della casa editrice

Milena Edizioni!

🌻


Dal 1° Marzo in tutte le librerie sarà disponibile il primo episodio del fumetto in serie

"Fred il Reporter: cronache di un cane giornalista"

realizzato a quattro mani da Francesco Lopez Visicchio ed Elena Auricchio


Il cane, nell’immaginario dei due autori, diventa molto di più di un migliore amico, è una mente curiosa che all’uomo insegna il pregio della verità e della denuncia. Fred è infatti un meticcio di sette anni appassionato per la carta stampata, infaticabile reporter.
È alla ricerca costante di notizie e storie da rivelare e raccontare tutte d’un fiato. Con sguardo aguzzo sulla realtà e una particolare attenzione per la sfera del sociale, Fred è sempre accompagnato dal suo amato padroncino Frenki.
In questo primo episodio, la simpatica coppia si muoverà su di un’indagine di sgombero molto particolare…


All'interno del fumetto per garantire un senso di maggiore completezza e per allargare il genere letterario di riferimento alle diverse fasce di età è stata inserita un'appendice di approfondimento articolata in: 
1. L'emergenza abitativa in Italia; 
2.L'informazione ai tempi di internet; 
3. Il reportage a fumetto


E' possibile acquistarlo in prevendita col 10% di sconto sul sito della casa editrice: Milena Edizioni


🌻


Ritorna in libreria in una bellissima seconda edizione rinnovata il Virgilio di Stefano Cortese: un affascinate romanzo in cui seguirete il primo grande poeta italiano nella realizzazione dei componimenti che hanno immortalato le origini del glorioso impero romano. 
Un'opera storica ben documentata, ma soprattutto un romanzo ricco di pathos ed emozioni, con splendite illustrazioni del maestro Andrea Jori


Napoli, anno 1156. All'alba della dominazione normanna, Stefano Cesario, poeta di corte e segretario dell'ultimo duca di Napoli Sergio VII, è costretto suo malgrado ad assistere alla profanazione e alla dispersione delle ceneri di Publio Virgilio Marone, ritenute venerabili dal popolo partenopeo. Disperato per un tale sacrilegio e per le sorti toccate alla città, Cesario piomba in un sonno profondo e nell'onirico ha una visione prodigiosa: la vita di Virgilio, attraverso cinquant'anni di storia romana. Dalla nascita del poeta ad Andes, nel mantovano, al trasferimento a Roma, dagli incontri coi grandi protagonisti del suo tempo, come Cesare, Ottaviano, Cicerone, Orazio, all'adozione di Napoli come patria d'elezione, fino alla stesura dell'Eneide, l'opera dell'immortalità di Roma. Questo lungo sogno indurrà Stefano Cesario a una riflessione sulla vita, nella sua sospensione tra la clausura e l'amore, tra la gloria e il nulla, tra la morte e l'eternità.

Acquistalo qui: Virgilio



E in occasione di San Valentino

ecco tre proposte per celebrare l'amore in ogni sua forma!


💋


"Sirene" di Simona Lazzaro


Eva è una donna attraente e bramosa. Lavora presso un importante studio di avvocati e non esita ad usare la sua avvenenza per fare carriera. Ha avuto appuntamenti ed amanti, ma nessuna storia d'amore. È una ragazza sola, ma non sembra crucciarsene. Appare come un'intoccabile signora di ghiaccio dalla capigliatura di fuoco e dallo sguardo tagliente. Vista la sua reputazione, le altre donne la guardano con sospetto, mentre gli uomini, per il suo aspetto e il linguaggio disinibito, la desiderano ardentemente. Susanna è una studentessa universitaria. Goffa e distratta, un po' solitaria, persa fra formule di matematica e brutti ricordi, non sa ancora cosa chiedere alla sua vita. Si nasconde dentro vestiti troppo larghi e grossi occhiali, isolandosi per proteggersi dal mondo. Eva e Susanna s'incontreranno per caso, spinte l'una verso l'altra dalla casualità o forse dal destino. Nelle loro differenze, contraddizioni e somiglianze non potranno fare altro che incontrarsi e guarirsi. In bilico tra dubbi e passione, tra paure e voglia di amare, alla ricerca di una stabilità emotiva e sociale che il loro rapporto non può garantire, impareranno ad accettare ciò che sono.

Acquistalo qui: Sirene


💋


"Carne e ossa" di Lisa Emme


Maria è una giovane e seducente trentenne, sicura della propria femminilità, piacevolmente succube di un erotismo diverso, affascinante, a lei sconosciuto. La sua ormai profonda esperienza non può che superare i limiti del proibito, di quel che fino a un attimo prima era lecito e inviolabile. Una nuova, eccitante sfida le si presenta dinanzi: un uomo, non uno qualsiasi, bensì un vip famoso e dedito allo spettacolo, uno di quelli paparazzati senza tregua, uno dei cosiddetti "irraggiungibili". Inizialmente solo un sogno erotico a occhi aperti, diviene nel tempo sempre più umano e percepibile. Un provocare, quello di Maria, sottile ma eccitante e profondo, quanto basta a svelare la natura umana di una pseudo divinità fatta di carne e ossa, con tutte le sue debolezze e perversioni terrene. In una narrazione immersa nel quotidiano, una vicenda impossibile, che può essere una metafora del nostro rapporto con la vita ai tempi della crisi economica e morale.

Acquistalo qui: Carne e Ossa


💋


"Puoi sentire la notte?" di Paolo Costa


Stefano vive la sua vita giorno per giorno. Schiacciato dalla perdita della sua più cara amica e con la consapevolezza di essere fuori posto, in un mondo che sembra stargli stretto, cerca di sopravvivere senza sentire il peso dei fallimenti che gli gravano sulle spalle. Con attorno una famiglia che sembra non conoscerlo più, tutto ciò che Kevin vorrebbe è restare nascosto nel suo “armadio”, lontano da qualsiasi sguardo. Bloccato in una vita che non vuole, con un lavoro incerto, cerca di superare ogni giornata senza versare l'ultima goccia che potrebbe finire per inondare tutto il suo mondo. Due ragazzi diversi, due realtà opposte, un incontro esplosivo. Affronteranno l'amore, o resteranno nascosti dentro l'armadio?

Acquistalo qui: Puoi sentire la notte?