Ultime Recensioni

Video sul canale

Visualizzazione post con etichetta Laura Merlin. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laura Merlin. Mostra tutti i post

martedì 11 settembre 2018

Recensione "Icebound - Intrappolata nel ghiaccio" di Laura Merlin



Titolo: Icebound - Intrappolata nel ghiaccio
Autore: Laura Merlin
Editore: GDS Edizioni
Pagine: 388
Anno: 2018











Sono stata molto contenta quando Laura Merlin mi ha contattato chiedendomi se volevo leggere "Icebound", opera pubblicata dalla GDS Edizioni, perchè l'anno scorso avevo avuto modo di leggere anche L'eco delle anime, altro suo libro che avevo apprezzato tantissimo.
Conoscendo già il suo stile di scrittura sono andata sul sicuro e, infatti, non sono rimasta  affatto delusa.  

Ailis, la protagonista di Icebound, è una ragazza fredda e cattiva che cerca in tutti i modi di attirare l'attenzione di sua madre dato che più che come una madre la vede come una ragazzina che spende sempre soldi e cambia continuamente uomo. Per fargliela pagare, appena le si presenta l'occasione, decide di dare una festa invitando più gente possibile devastando letteralmente casa e per farla andare del tutto fuori di testa rompe anche la collana di perle a cui sua madre tanto teneva. 
Doreen, la madre che è di origini irlandesi, disperata, decide di mandarla a Cork, in Irlanda, dalla zia Cecily e sarà proprio lì che inconsapevolmente Ailis se la prenderà con la persona sbagliata, con colei che le lancerà una maledizione.

...All'improvviso, un fulmine squarciò l'aria.
Ebbi l'impressione che la terra avesse tremato sotto i miei piedi.
Mi voltai per vedere se per caso la pietra orizzontale del dolmen fosse scivolata a terra o il fulmine l'avesse colpita.
Era tutto al suo posto. Tranne Clover.
Non poteva essersene andata così in fretta. E allora dov'era?
Il fulmine l'aveva incenerita? No, non c'era nessun corpo privo di vita e carbonizzato, nessuna sagoma, nessuna ombra.
Nulla...


La protagonista di questo racconto, devo dire la verità, inizialmente non la digerivo. Una ragazza strafottente, che vuole comandare tutti pretendendo che facciano esattamente ciò che decide lei non è sicuramente il massimo della simpatia. 
Avevo paura che questa mia avversione per Ailis mi rovinasse la lettura, ma poi si iniziano a comprendere le ragioni della sua rabbia e, soprattutto, lei riesce a capire come stanno veramente le cose e chi, nonostante tutto, le è sempre stato accanto, diventando pian piano una persona migliore, che è poi lo scopo di questa storia.


Il libro si legge velocemente essendo caratterizzato da capitoli brevi, ognuno dei quali è preceduto da una frase di una canzone o di famosi autori. Al suo interno viene anche sottolineata l'importanza che i testi di alcune canzoni hanno in momenti particolari della vita e posso solo concordare pienamente con questa affermazione.

Sicuramente durante la lettura viene spontaneo pensare ad Ailis come alla figura della Bestia della fiaba di "La bella e la bestia", si potrebbe vedere Icebound come una versione moderna della favola ribaltata, ma è una storia totalmente diversa e sicuramente da leggere se amate il genere. Inoltre, le ambientazioni di quest'opera sono fantastiche! L'Irlanda affascina tutti di solito, ma non essendoci mai stata ho scoperto dei posti meravigliosi come Il Castello di Barney e le Cliffs of Moher, delle scogliere altissime a picco sull'oceano e immerse nel verde, che spero di poter vedere prima o poi!




mercoledì 25 ottobre 2017

Recensione "L'eco delle anime" di Laura Merlin

Titolo: L'eco delle anime
Autore: Laura Merlin
Editore: PubMe
Pagine: 250
Anno: 2017


Trama


Mi chiamo Nael e vivo in un mondo post-apocalittico, in cui la vita procede tranquilla a stretto contatto con i demoni.
Sì, perché un patto regola la nostra convivenza e tutti, umani e non, siamo tenuti a rispettare ciò che gli articoli in esso contenuti ci ordinano.
Alcuni dicono che il mondo potrebbe tornare come prima, che il settimo articolo possa dire il vero.
Altri si rassegnano ad una vita sottoterra, privati della luce del sole.
E io in cosa credo?
Credo che ci sia qualcosa in me, qualcosa che mi rende speciale e pericolosa.
Ed è per questo che i demoni mi stanno dando la caccia, potrei essere una seria minaccia per il loro Oscuro Signore.
Il destino del mondo è nelle mani della portatrice dei sigilli, adesso.
Ma sarà in grado di sconfiggere il male?
Quale ancestrale segreto nasconde il mio passato?
Chi si nasconde dietro gli occhi che riempiono la mia mente?

Recensione


Grazie all'autrice Laura Merlin ho avuto il piacere di leggere il suo romanzo "L'eco delle anime" di cui mi sono innamorata non appena ho visto la bellissima copertina :D

Si tratta di un romanzo fantasy/distopico che ho divorato in due sere nonostante il sonno, quindi potete ben capire quanto mi sia piaciuto. Oltre alla storia che mi ha appassionato, infatti, ho trovato il modo di scrivere dell'autrice leggero e fluido. Le pagine scorrono velocemente e i capitoli brevi invogliano il lettore a proseguire la lettura.



Prima di iniziare la storia vera e propria, nel prologo vengono descritti i giorni in cui il Maligno prese il potere e sulla terra si riversarono tutti i mali e i demoni. Gli umani furono le vittime di questa nuova situazione e alcuni iniziarono a perdere la fede nell'Onnipotente schierandosi dalla parte del Maligno, mentre i più coraggiosi cercarono di sconfiggerlo. Fu un massacro su entrambi i fronti e alla fine il Maligno propose un patto: demoni e umani avrebbero potuto vivere in pace sottoterra, nella cittadella chiamata Khali Phi, mentre lui avrebbe potuto regnare in superficie con i demoni rimasti a lui fedeli.


La storia ha poi inizio con Nael, la nostra protagonista, una ragazza che vive a Khali Phi, che non ha mai conosciuto il mondo per come era prima, ma ha sempre vissuto in questo posto privo di colore in cui bisogna rispettare delle regole tra cui il coprifuoco serale.

Tutto ha inizio il giorno in cui fece un sogno: si sentì bruciare e vide strani segni. Ne fu abbastanza scombussolata, ma quello era il Path's Day, il giorno in cui si festeggiava il patto di pace tra umani e demoni e vi era il concerto dei Devil's Soul, band composta da demoni dall'aspetto favoloso, al quale la sua amica Kay non voleva assolutamente mancare.
Durante il concerto Nael resta stranamente ammaliata da Mik, il batterista, i loro occhi si incontrano e si sente totalmente persa e sospesa in una dimensione senza tempo, poi però quando Ny, il cantante, si toglie la maglia, vede sulla sua schiena un simbolo molto simile a quelli che le erano apparsi in sogno e viene avvolta da un senso di paura. 
Ma Nael non è l'unica ad avere strane percezioni, anche Geb, il tastierista, ha sentito qualcosa provenire da quelle ragazze e teme che la "Stella" di cui parlavano i Sovversivi non sia solo una leggenda.


Ho trovato questa storia davvero coinvolgente, esattamente come i fantasy che io amo. Quando si parla di demoni o di vampiri o di angeli è raro che la storia non mi piaccia. Se poi il libro è scritto bene, come in questo caso, non posso far altro che consigliarvelo. L'unica cosa che potrebbe piacere o no è la leggera somiglianza con alcune parti di "Fallen". Io sono un'amante della serie e se un libro ne richiama i ricordi personalmente mi può solo entusiasmare.