Ultime Recensioni

Video sul canale

mercoledì 14 febbraio 2018

Nuove uscite "Fanucci Editore"

Buonasera lettori


Ecco due nuove uscite della Fanucci Editore!

Da oggi le trovate già in ebook, mentre per il cartaceo bisognerà aspettare il 28 Febbraio!


🍀


"I figli del tempo" di Adrian Tchaikovsky


Vincitore nel 2016 del Premio Arthur Clarke
come miglior romanzo di fantascienza.


da mercoledì 14 febbraio in eBook, €4.99
da mercoledì 28 febbraio in libreria, €20

Acquistalo qui: I figli del tempo


Anche gli ultimi umani sopravvissuti alla rovina della Terra stanno ormai fuggendo nel disperato tentativo di trovare una nuova casa tra le stelle. Seguendo le orme indicate molto tempo prima dai loro antenati, riescono a scoprire un pianeta apparentemente perfetto per ospitare vita umana. Ma la realtà sulla nuova Terra non si rivelerà così tranquilla e pacifica come avevano sperato... Nei lunghi anni trascorsi dal giorno del loro arrivo, il faticoso lavoro dei predecessori ha dato vita a frutti disastrosi e controproducenti, e il pianeta adesso è tutt’altro che incontaminato e ospitale. In più, l’incontro con una nuova specie aliena non farà altro che complicare i progetti iniziali degli umani... Lo scontro tra le due civiltà, in lotta per raggiungere lo stesso obiettivo, appare ormai imminente e inevitabile. E mentre il destino dell’intera umanità resta appeso a un filo sempre più sottile, una domanda risuona più minacciosa che mai: chi saranno gli eredi della nuova Terra?



Un’avventura interstellare per la sopravvivenza.
 Due civiltà in rotta di collisione per decretare il destino del nuovo pianeta.


"Persepolis Rising. La rinascita" di James S.A. Corey


da mercoledì 14 febbraio in eBook, €4.99
da mercoledì 28 febbraio in libreria, €19



Nella rete di migliaia di nuovi mondi possibili dopo l’espansione dell’umanità, le colonie stanno lottando con determinazione per cercare la propria strada. Nell’ampio spazio tra la Terra e Giove, i pianeti interni hanno costituito un’alleanza provvisoria e molto instabile, perseguitati da una storia di lunghe guerre e forti pregiudizi duri a morire. All’equipaggio della navicella spaziale Rocinante spetta ora un compito davvero delicato: mantenere il più a lungo possibile la sempre più fragile pace. Ma il tutto sarà complicato da un imprevisto e, nel mondo della perduta colonia di Laconia, un nemico nascosto ha in mente oscuri progetti per l’intera umanità e vuole a tutti costi far prevalere il suo potere... Le nuove tecnologie stanno per scontrarsi con il passato e la tradizione, mentre la storia del conflitto tra gli uomini ritorna al suo antico schema di guerra e sottomissione. Ma in questo nuovo scenario la natura umana non è più l’unico nemico a preoccupare, perché anche le oscure forze che si stanno creando hanno il loro peso… un peso che cambierà la forma dell’umanità in maniera inaspettata e definitiva.



Il settimo romanzo di una grandiosa space opera, 
un viaggio entusiasmante verso la nuova frontiera della fantascienza.

Segnalazione "L'erede" di Lucia Mugnai

Buongiorno lettori!

Oggi vi segnalo l'uscita di un nuovo fantasy, il secondo capitolo della saga Heloth


"L'erede" di Lucia Mugnai

Titolo: L’Erede (Heloth #2)
Autore: Lucia Mugnai
Genere: Fantasy
Editore: autopubblicato
Prezzo: 1,99€ (0,00€ con Kindle Unlimited)
Uscita: 1 febbraio 2018
Formato: ebook


Trama


Darion e Rowena vivono la loro vita insieme nel castello di Simor. Darion è diventato re, tutto sembra scorrere normalmente per i due innamorati. La loro complicità però non è ben vista e Darion si dimostra ogni giorno più riluttante ad avere Rowena vicino a sé. Quando una serie di eventi sempre più inquietanti comincia a metterli alla prova, la giovane si convince che la loro sia un’unione impossibile, così incapace di sopportare continui giudizi e umiliazioni, decide di tornare a casa sua, l’unico posto dove non si è mai sentita fuori luogo.
Rimasto solo, Darion si trova a doversi scontrare con Adam, il suo nuovo consigliere, che invece di aiutarlo, sembra creare occasioni per metterlo sempre più in difficoltà. Disperato per aver perso sia Rowena, che la credibilità di sovrano, schiacciato dalle situazioni e incapace di porvi rimedio, il giovane re comincia a pensare che tutti gli strani eventi che accadono nel castello siano a causa sua. La sua angoscia diventa tangibile, quando si scopre tradito da tutti e soprattutto che il suo incubo più grande è realtà. Lottare è sempre stato inutile per lui, La sua strada era già segnata, il suo destino già scritto.
Dalle alte torri di Heloth, Hander osserva e ascolta, ma per lui è ancora complicato capire: ci sono molte cose in ballo. L’inquietudine cresce attraverso il palazzo, ma gli occhi dell’Eletto guardano verso il suo mondo, dove una strana oscurità avanza da nord e il suo cuore gli dice che non c’è più tempo da perdere. Lui non lo sa ancora, ma a risvegliarsi non è stata solo la Città Leggendaria.

Biografia Autrice



Lucia Mugnai è nata nel 1981 in un piccolo paese in provincia di Siena, dove vive attualmente con il marito e due bambini. Sebbene i suoi studi siano andati in tutt'altra direzione, ha sempre avuto una grande passione per l'arte, dalla pittura ai lavori manuali, passando per la musica che ha studiato per molti anni, imparando a suonare il sax soprano, il pianoforte e l'organo da autodidatta; ama anche il canto (ma solo in coro perché si vergogna troppo e odia la sua voce!) ed è convinta che la musica sia una valida medicina per l'anima. Ama il cinema, anche se ha poche occasioni per andarci e vorrebbe seguire più serie tv, oltre che leggere più libri. Ha scritto il suo primo romanzo (non pubblicato) a diciotto anni, in treno, durante i tragitti per andare a scuola. Solo dieci anni dopo è riuscita a mettere su carta le avventure dei personaggi di Heloth, trasformandole in un romanzo che considera come il suo terzo figlio. Nonostante il lavoro di mamma le prenda la maggior parte della giornata, sta lavorando alle bozze del terzo e ultimo capitolo della saga di Heloth. La maggior parte della sua ispirazione proviene dalla musica e dai luoghi e i paesaggi della sua terra. Da questa e dalla sue leggende vorrebbe trarre spunto per scrivere, in un futuro non troppo lontano, un nuovo fantasy.



lunedì 12 febbraio 2018

Recensione "I limiti dell'amore. Storia di te e di me" di Diamante Giorgese

Titolo: I limiti dell'amore. Storia di te e di me
Autore: Diamante Giorgese
Editore: Youcanprint
Pagine: 178
Anno: 2017


Trama


Lorenzo siede accanto ad Anna ormai da giorni, le stringe la mano e attraverso i ricordi che spesso rivive nella mente, ripercorre tutta la loro storia… Claudia non sa ancora cosa serva davvero alla sua vita per far si che risplenda di nuovo il sole. Dopo l’incontro di un misterioso ragazzo però, qualcosa sembra cambiare e tutto potrebbe andare nel verso giusto, se non fosse per quel segreto che Claudia nasconde ormai da anni. Quel segreto che potrebbe cambiare tutto e riportare la notte. Tre personaggi legati dal filo dell’amore, della vita e della colpa, intrecciati in un percorso che porrà l’attenzione sulla flebile consistenza dell’essere, e su come tutto sia fragile e alla mercé del tempo. Perché la vita dona colpe, ferite, emozioni e spesso non è data la possibilità di tirarsi indietro. Allora serviranno forza, amore, perdono, per sopravvivere alle circostanze della vita, e saranno i protagonisti in grado di trovarli? L'amore sarà la loro salvezza o finirà soltanto per dividerli? “L’amore sembra la cura di ogni dolore, il balsamo di ogni voragine, ma non lo è. L’amore è una sostanza fragile, che inebria con il suo odore e abbraccia con la sua consistenza densa e setosa, non può essere imprigionato, ed a volte non può appartenerci troppo a lungo. Non esiste amore che superi l’eternità.”

Recensione


Grazie all'Autrice ho avuto modo di leggere "I limiti dell'amore. Storia di te e di me", un racconto emozionante, commovente e talmente profondo che ti prende totalmente e non riesci a fare a meno di andare avanti nella lettura. 

Il tema principale è l'amore, quello che viene narrato è un amore viscerale, un amore puro, un amore che tutti vorrebbero vivere...tutti tranne me forse... xD 
perchè per quanto mi riguarda a tratti mi è sembrato un pò troppo smielato, troppo romantico ed io non amo molto il romanticismo eccessivo. 
Nonostante questa caratteristica non troppo nelle mie corde, ho praticamente divorato il libro e ho trovato la storia molto interessante soprattutto per gli insegnamenti che l'Autrice vuole dare.

💓

Tutta la storia viene narrata da due punti di vista, quello di Lorenzo e quello di Claudia. Dopo una breve prefazione che si comprenderà solo alla fine, conosciamo meglio la storia di Lorenzo e Anna, due ragazzi che si sono amati profondamente, che avevano ancora tante cose da fare e da vivere, purtroppo però il destino con loro è stato crudele. Dall'altra parte conosciamo invece Claudia, una ragazza che ha perso la madre quando era una bambina e che adesso convive con un senso di colpa per qualcosa che ha fatto e che non può cambiare, ma la sua vita sembra migliorare quando per caso incontrerà un ragazzo con il quale riuscirà ad aprirsi condividendo le sue paure e le sue incertezze, fino a quando si renderà conto che la loro storia non ha futuro.

💓

Cosa molto importante che caratterizza quest'opera è lo stile che l'Autrice utilizza. 
E' tutto come una poesia, tutto molto delicato e leggero, sembra di essere su una nuvola.

Devo dire che questa storia mi ha toccato molto anche perchè esprime la mia paura più grande, quella che ricorre sempre nei miei pensieri e che mi fa star male al solo pensarci. Per questo l'ho trovato un racconto triste, insomma è sicuramente una storia che fa commuovere.

Ad un certo punto le emozioni diventano anche contrastanti, almeno per quanto mi riguarda, ma ho apprezzato molto il finale dell'opera.

Per finire vi devo assolutamente dire che Diamante Giorgese ha solo 21 anni! 
Io l'ho scoperto nel bel mezzo della lettura e sono rimasta totalmente stupefatta perchè non mi sarei mai aspettata che una ragazza di soli 21 anni scrivesse un libro in questo modo con pensieri estremamente profondi, per cui non mi resta che farle tanti complimenti.